top
vista area esterna Cena progettazione architettonica integrata

CENA

Campus Enogastronomico Nusco Avellino

Nusco
40°53′13″N 15°05′02″E

Brief
Recuperare la struttura dell’antico convento delle Suore Stigmatine di Nusco.

Soluzione
Trasformare e riconvertire l’antica struttura in un centro enogastronomico.

Concept
Il progetto del CENA è stato il nostro primo lavoro pubblico, un progetto di valorizzazione e trasformazione territoriale che ha contribuito alla nostra affermazione come studio di architetti e ingegneri sul territorio.

Siamo partiti dal restauro delle facciate esterne dell’antico convento delle Suore Stigmatine di Nusco. Abbiamo utilizzato criteri critico conservativi mentre i duemila metri quadrati dell’interno, disposti su due piani, sono stati ripensati con un linguaggio contemporaneo. Tutti i materiali utilizzati sono locali, come la breccia irpina e il legno di rovere.

La progettazione di ingressi autonomi rende fluide le entrate e separa i flussi all’interno del centro che ospita diverse attività: la scuola con i laboratori di pasticceria, panificazione e gastronomia, un ristorante, una cucina per le lezioni, otto camere da letto e una sala convegni ubicata nella cappella delle Suore.

Il CENA si trasforma in luogo di aggregazione, un vero e proprio spazio di condivisione e di inclusione sociale, un progetto che valorizza il territorio e risulta attuale ancora oggi.

dettglio illuminazione area esterna Cena
terzo ambiente Cena
vista secondo ambiente interno Cena progettazione atchitettonica integrata
dettaglio scale e illuminazione Cena progettazione architettonica integrata
dettaglio cortile esterno e illuminazione esterna Cena progettazione architettonica integrata
vista secondo ambiente da altra angolazione Cena
vista corridoi secondo ambiente Cena progettazione architettonica integrata
vista secondo ambiente da altra angolazione Cena

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE? CONTATTACI